Domenica 6 novembre alle 14:30 si è disputato a San Mauro Torinese la terza partita del campionato UISP del girone Piemonte. La partita inizia sotto un sole inaspettato con un evidente dominanza del pacchetto Oleggese. I Ricci mettono sotto pressione la squadra di casa ma dopo dopo 5’ l’apertura Penna non riesce a trasformare un calcio di punizione da distanza ravvicinata. Ma l’Oleggio rimedia un minuto più tardi con una meta del tallonatore Mazzotti nell’angolo sinistro a seguito di una carica devastante del suo pilone destro Iadacsto. Stavolta Penna trasforma – 7 a 0 per l’Oleggio.
Oleggio domina e guadagna un calcio di punizione nella prima mischia ordinata, ma il pallone non esce in touche e il Dynamo controattacca. Comunque si notano che tanti giocatori del Dynamo sono ai primi passi nel rugby, l’eccezione l’estremo eccelente che risulta l’unica arma tagliente dei Torinesi in attacco.
Gli Oleggesi continuano ad attaccare ma non riescono a concludere fino a una bella azione individuale del terzo centro, Mancin, a seguito di una mischia nella 22 avversaria. Penna trasforma con un bel calcio angolato da distanza e porta il risultato parziale a 14 a 0.
Dal calcio di ripresa una delle tre ragazze nella formazione del Dynamo salta bene in touche e vince la rimessa laterale. Dal attacco risultante la difesa Oleggese concede un calcio di punizione per un placcaggio senza pallone ma l’apertura di casa non riesce a trasformare. Oleggio continua a regalare calci di punizione agli avversari, sopratutto nelle fasi di breakdown oppure con dei fuorigioco dei centri in difesa, ma spesso i giocatori del Dynamo perdono controllo dell’ovale in contatto e non riescono a concudere i pochi attacchi promettenti.
Alla mezz’ora il mediano Oleggese, Rasi, rischia una corsa dalla propria linea di meta e l’ala Ricotta concede un altro calcio di punizione con un ingresso laterale dal conseguente placcaggio. Dynamo trova la touche ma Oleggio riesce a lanciare un buon controattacco. Purtroppo il secondo centro, Moiseev, non trova la sua ala con l’ultimo passaggio. Ma la terza meta arriva 5° dopo con il primo centro, Castelli, che schiaccia a destra dei pali dopo un ottimo lavoro dei suoi avanti. Penna trasforma e gli Oleggesi si preparano a cercare la meta del punto bonus.
Intorno all’intervallo tutte e due le squadre sprecano opportunità di segnare con calci e passaggi a vuoto. Dopo 14° del secondo tempo un calcio dell’ala destra dei Ricci, Castelli, si trova quasi per caso dopo un rimbalzo strano nelle mani della sua ala sinistra, Travellini, ma la meta viene correttamente annullata per un fuorigioco. Al 20° invece i tre-quarti dell’Oleggio mettono insieme finalmente una bella serie di passaggi con Bonomi in sostegno all’interno dell’ala destra e che passa la linea per una meta che Penna non riesce a trasformare. Al prossimo attacco Moiseev non usa i compagni liberi all’esterno ma poi la difesa del Dynamo calcia direttamente nelle mani di Meneghin che riporta la palla sotto i pali. Oleggio quindi con la partita in tasca, 31 a 0, nonostante il calcio di Penna che va a vuoto. Con l’ingresso in campo del mediano di mischia, Coser, l’Oleggio trova una marcia in più e al 62° Zuffada scappa dalla difesa da una rimessa laterale ma il sostegno non affera il suo off-load per la meta. A destra poi Oleggio spreca un’altra occasione con un chiaro overlap inutilizzato e un doppio movimento a seguito di un placcaggio appena prima della linea di meta. A partita quasi conclusa entra in campo anche il veterano Oleggese, Boscolo, che segna nell’angolo sinistro con il primo tocco del pallone a seguito di una bella azione del suo pacchetto di mischia. Ottimo calcio di Penna dalla linea di touche che sfortunatamente rimbalza dal palo destro.
Vittoria soddisfacente – 36 a 0 – per i Ricci ma con tante opportunità sprecate. Ottima prestazione dei ragazzi del Dynamo che hanno giocato col cuore nonostante l’evidente superiorità degli avversari.
Visualizza le foto quì.