Bella partita contesa fino all’ultimo da due buone squadre. Sul campo sintetico del Rugby Milano sulle sponde dell’Idroscalo, i tre-quarti dei CK Sabres trovano subito brecce nella difesa avversaria e con Riccardo Bonini segnano già la prima meta non trasformata al nono minuto. Subiti un paio di calci di punizione in rapida successione, I CK Sabres poi riprendono la carica e al 30° Nicolo Valvassori passa sotto i pali Milanesi con un’azione individuale. I CK Sabres mantengono la pressione e Alberto Pilli chiude il primo tempo con un’altra meta, stavolta trasformata da Matteo Fortuna.
Con il punteggio di 17 a 6 a favore, i CK Sabres incominciano il secondo tempo in buona posizione. Ma la musica cambia rapidamente. Dall’apertura ai centri, i passaggi in attacco non trovano più l’uomo, mentre la touche Milanese incomincia a negare il possesso del pallone alla squadra in trasferta. Al nono minuto il Rugby Milano segna la prima meta del secondo tempo, azione accompagnata da un cartellino giallo a un Valvassori fin troppo eloquente nel suo disaccordo con la decisione dell’arbitro. I CK Sabres sentono la mancanza del giocatore e al 20° subiscono una seconda meta trasformata che porta in vantaggio il Rugby Milano di 20 a 17. I ragazzi dei CK Sabres combattono fino alla fine ma sono respinti sia da una buona difesa sia da una serie di errori palesi arbitrali. Minacciano più volte la linea di metà avversaria ma alla fine prevale l’esperienza superiore dei giocatori schierati in maglie rosso e bianco. Per i CK Sabres, esordio di Lorenzo Coghetto e Riccardo Cova – ottime le prestazioni in difesa di Gaston Rosson.
Punti Classifica: Rugby Milano 4, Chicken Sabres 1
Vedi le foto qui.